• Matteo Roberti-Maggiore

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Paradiso
    aus Giornico

    Auskünfte zu Matteo Roberti-Maggiore

    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator. Mehr erfahren
    preview

    Personendossier

    Alle Personeninformationen kompakt in einem Dokument. Mehr erfahren

    Netzwerk

    Neueste SHAB-Meldungen: Matteo Roberti-Maggiore

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 230626/2023 - 26.06.2023
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005778143, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Contrabi SA, in Biasca, CHE-107.884.996, società anonima (Nr. FUSC 91 del 11.05.2023, Pubbl. 1005744232).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Croce, Gianfranco, da Quinto, in Campo (Blenio), presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Dandrea, Sandro, da Serravalle, in Malvaglia (Serravalle), presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Ghisla, Mario, da Acquarossa, in Biasca, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: da Marolta, membro, con firma collettiva a due];
    Martinelli, Mathias, da Blenio, in Campo (Blenio), membro, senza diritto di firma;
    Realini, Matteo Alberto, da Gambarogno, in Cureglia, membro, senza diritto di firma;
    Roberti-Maggiore, Matteo, da Giornico, in Paradiso, membro, senza diritto di firma.

    SHAB 220426/2022 - 26.04.2022
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005458728, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Power Analytics Sagl, in Paradiso, CHE-257.811.333, c/o Matteo Roberti-Maggiore, Via delle Scuole 8, 6900 Paradiso, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    20.04.2022.

    Scopo:
    Lo scopo aziendale è la creazione e la distribuzione di soluzioni di business intelligence legate alla gestione di banche dati e lo sviluppo di reportistiche in grado di fornire ai clienti informazioni, analisi e consigli che permettano loro di identificare, gestire e ridurre i rischi derivanti dall'attività corrente. La società può partecipare e collaborare con ditte del ramo, come pure trattare affari e stipulare negozi giuridici di ogni tipo in relazione con il predetto scopo o comunque idonei al suo conseguimento. La società può aprire succursali e filiali sia in Svizzera sia all'estero, così come acquisire e vendere beni immobili.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera raccomandata o per e-mail. Secondo dichiarazione del 20.04.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Roberti-Maggiore, Matteo, da Giornico, in Paradiso, socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00.

    SHAB 220311/2022 - 11.03.2022
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005425453, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Pini Group SA, in Lugano, CHE-102.270.551, società anonima (Nr. FUSC 21 del 31.01.2022, Pubbl. 1005393526).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Barbieri, Guido, cittadino italiano, in Lugano, membro della direzione, con firma collettiva a due;
    Como, Giovanni, da Onsernone, in Losone, membro della direzione, con firma collettiva a due;
    Maccanelli, Flavio Federico Annibale, da Lugano, in Melano, membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Polli, Andrea, cittadino italiano, in Roma (IT), membro della direzione, con firma collettiva a due;
    Schürch, Roberto, da Lugano, in Zürich, membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Alig, Marcus, da Lumnezia, in Trun, con procura collettiva a due;
    Bargähr, Reto Hans, da Oberegg, in Altdorf UR, con procura collettiva a due;
    Binda, Nicola, cittadino italiano, in Ternate (IT), con procura collettiva a due;
    Davì, Chiara, cittadina italiana, in Como (IT), con procura collettiva a due;
    De Martino, Fabio, cittadino italiano, in Albiolo (IT), con procura collettiva a due;
    Fournier, Jacques Olivier, da Nendaz, in Haute-Nendaz (Nendaz), con procura collettiva a due;
    Furter, Christine, da Staufen, in Adlikon b. Regensdorf (Regensdorf), con procura collettiva a due;
    Galli, Sara, cittadina italiana, in Tavernerio (IT), con procura collettiva a due;
    Genini, Matteo Andrea, da Riviera, in Preonzo (Bellinzona), con procura collettiva a due;
    Gianelli, Filippo Maria, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due;
    Glassey, Thierry, da Nendaz, in Haute-Nendaz (Nendaz), con procura collettiva a due;
    Hashemi Reskety, Mona, cittadina germanica, in Basel, con procura collettiva a due;
    Hürzeler, Jean Pierre, da Aarwangen, in Claro (Bellinzona), con procura collettiva a due;
    Isler, Claudio Philipp Alfred, da Erlenbach (ZH), in Gnosca (Bellinzona), con procura collettiva a due;
    Kurapka, Lars, cittadino germanico, in Zürich, con procura collettiva a due;
    Longhi, Giacomo, cittadino italiano, in Cucciago (IT), con procura collettiva a due;
    Melillo, Annalisa, cittadino italiano, in Agno, con procura collettiva a due;
    Moroni, Enrico, cittadino italiano, in Valsolda (IT), con procura collettiva a due;
    Nyffenegger, Matthias Jonas, da Huttwil, in Zürich, con procura collettiva a due;
    Pederzani, Alessandro, cittadino italiano, in Bee (IT), con procura collettiva a due;
    Petko, Vladimir, cittadino slovacco, in Basel, con procura collettiva a due;
    Roberti-Maggiore, Matteo, da Giornico, in Paradiso, con procura collettiva a due;
    Ruggiero, Marco Marcello, da Vacallo, in Vacallo, con procura collettiva a due;
    Sabbadin, Lorenza, cittadina italiana, in Zürich, con procura collettiva a due;
    Salvatoni, Lorenzo, cittadino italiano, in Prilly, con procura collettiva a due;
    Santeler, Benjamin Ignatius, cittadino austriaco, in Adliswil, con procura collettiva a due;
    Signer, Jasmin Katja, da Appenzell, in Volketswil, con procura collettiva a due;
    Singenberger, Martino, da Glarus, in Herrliberg, con procura collettiva a due;
    Tourneur, Pierre-Henri Nicolas Patrick, cittadino francese, in Chavornay, con procura collettiva a due;
    Truninger, Christoph Manuel, da Wiesendangen, in Zollikerberg (Zollikon), con procura collettiva a due;
    Villano, Donatella, cittadina italiana, in Como (IT), con procura collettiva a due;
    Waldburger, Ruedi, da Bühler, in Küblis, con procura collettiva a due.

    Title
    Bestätigen